Glossario meteorologico: la saccatura

Continua la costruzione del Glossario meteorologico di Meteoindiretta. In questo articolo vi parleremo di che cos’è una saccatura, ovvero una distribuzione della pressione atmosferica, che spesso sentiamo citare sia nei vari articoli che vi proponiamo su meteoindiretta.it sia dai media quando è in arrivo maltempo. Restate aggiornati!

Una saccatura è una figura barica che consiste in un’area geografica più o meno vasta in cui il geopotenziale assume valori più bassi delle regioni circostanti. Una saccatura ha tipicamente la forma di una lingua che si protende da nord verso sud, in senso lato: la maggior parte delle saccature non è orientata in senso meridionale, ovvero da nord a sude cioè simmetrica rispetto ad un meridiano, come si potrebbe immaginare intuitivamente, ma risulta più o meno inclinata in senso nord-est – sud-ovest o nord-ovest – sud-est.
Un esempio di saccatura è mostrato in Figura 1. Nella mappa sono visibili ben due saccature: quella ad ovest piuttosto simmetrica ed allineata ad un meridiano, quella ad est atipica perché orientata quasi del tutto in senso zonale, cioè simmetrica rispetto ad un parallelo. Non si dovrebbe mai parlare di saccature in senso generico, ma sempre con riferimento ad una specifica altezza geopotenziale (es. 500 hPa in Figura 1).
L’atmosfera in una saccatura – più precisamente, la porzione di atmosfera che si estende dal suolo fino all’altezza geopotenziale considerata (v. la definizione di geopotenziale) – è mediamente più fredda di quella delle regioni circostanti, provenendo da latitudini più elevate. Una saccatura è tipicamente associata allo sviluppo di condizioni meteorologiche avverse, come ondate di freddo, perturbazioni o sistemi temporaleschi. Naturalmente, le precise condizioni meteorologiche alla superficie sono determinate da numerosi altri fattori quali umidità, vento, pressione al suolo, presenza di catene montuose.

saccatura

Figura 1 – Mappa di altezza geopotenziale (unità: decametri) alla quota di 500 hPa. Fonte: condizioni iniziali del modello operativo BOLAM (CNR-ISAC), relative alle 00 UTC del 14 gennaio. Le due saccature presenti sono evidenziate in blu.

Articolo di Enrico Di Muzio del 14 Gennaio 2018 alle ore 13:50

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Mercoledi 01 Maggio
Le più Calde
Località T°C
Lecce 25°
Bari 25°
Trieste 24°
Foggia 23°
Gorizia 23°
Brindisi 23°
Pordenone 23°
Udine 23°
Ascoli Piceno 22°
Treviso 22°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 13°
Cuneo 14°
Biella 16°
Campobasso 16°
Isernia 16°
Avellino 16°
Potenza 16°
Nuoro 17°
L'aquila 17°
Frosinone 17°
Domani Giovedi 02 Maggio
Le più Calde
Località T°C
Siracusa 24°
Lecce 23°
Palermo 22°
Foggia 22°
Bari 22°
Brindisi 22°
Ragusa 21°
Matera 21°
Taranto 21°
Catanzaro 21°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 12°
L'aquila 13°
Genova 14°
Nuoro 14°
Rieti 14°
Savona 15°
Isernia 15°
La Spezia 15°
Viterbo 15°
Sassari 15°