Arcobaleno: uno dei fenomeni Naturali più belli. Come si forma?

La giornata di ieri ha visto un susseguirsi di bel tempo e pioggia, soprattutto al Nord. Il sole ha cercato più volte di farsi spazio nel cielo, ma è stato subito sostituito dalla pioggia che ha poi lasciato nuovamente spazio a sprazzi di sereno. Questo susseguirsi di pioggia e sole ha favorito la formazione degli arcobaleni. Nel pomeriggio a Bologna è stato osservato un doppio arcobaleno, che si è formato in seguito ad un rovescio di pioggia avvenuto con la presenza del sole.

Il doppio arcobaleno del 22 Febbraio a Bologna.

Il doppio arcobaleno del 22 Febbraio a Bologna.

Il doppio arcobaleno del 22 Febbraio a Bologna.

Il doppio arcobaleno del 22 Febbraio a Bologna.

Ma perché e come si formano questi particolari fenomeni? 

Gli arcobaleni sono un fenomeno puramente ottico, ovvero dovuto a interazioni con la luce, che si manifestano quando delle goccioline di pioggia, sospese  in aria, vengono illuminate da radiazione solare, che incide su di esse con un particolare angolo. Sappiamo che la luce solare (visibile) ci appare bianca perché è composta da tutti i colori, ovvero da radiazione con diverse lunghezze d’onda. Ogni colore (rosso, blu, verde.. ) ha un numero associato, detto lunghezza d’onda, che caratterizza la radiazione che forma quel particolare colore. Le goccioline sospese nell’aria agiscono come un prisma, separando la luce bianca in tutte le sue diverse componenti colorate. Questo è possibile grazie alla rifrazione della luce, un fenomeno che devia i raggi di luce quando questi si trovano ad attraversare mezzi diversi (ad esempio aria ed acqua). La rifrazione spiega anche le strane immagini che si formano quando immergiamo, ad esempio, un cucchiaio in un bicchiere d’acqua e osserviamo la parte coperta dall’acqua e la parte esterna.

Fenomeno di rifrazione in un bicchiere di acqua.

Fenomeno di rifrazione in un bicchiere di acqua.

La luce del sole, proveniente dalle spalle di chi osserva l’arcobaleno, entra nelle goccioline e subisce molteplici rifrazioni entrando ed uscendo dalla goccia. In questo modo la radiazione bianca incidente viene scomposta nei diversi colori: ogni colore viene rifratto con un angolo diverso, andando a formare in questo modo la tipica distribuzione dei raggi nell’arcobaleno.

Schema di formazione dell'arcobaleno.

Schema di formazione dell’arcobaleno.

L’arcobaleno secondario presente nel “doppio arcobaleno” è dovuto ad una doppia riflessione della luce solare dentro le gocce di pioggia, per questo appare ad angoli più elevati rispetto al primo e con intensità minore. A causa della ulteriore riflessione i colori dell’arcobaleno secondario sono invertiti in confronto a quelli del primario, con il blu all’esterno e il rosso all’interno.

Articolo di Guido Cioni del 23 Febbraio 2014 alle ore 14:33

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Sabato 04 Maggio
Le più Calde
Località T°C
Siracusa 23°
Agrigento 22°
Foggia 22°
Ferrara 22°
Pordenone 22°
Treviso 22°
Rovigo 22°
Padova 22°
Mantova 22°
Modena 22°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 14°
Vibo Valentia 15°
Ancona 15°
Savona 16°
Sondrio 16°
Enna 16°
Pescara 16°
L'aquila 16°
Biella 16°
Cosenza 17°
Domani Domenica 05 Maggio
Le più Calde
Località T°C
Foggia 26°
Matera 25°
Modena 24°
Bologna 24°
Ferrara 24°
Rovigo 24°
Padova 23°
Mantova 23°
Sassari 23°
Nuoro 23°
Le più Fredde
Località T°C
Savona 14°
Genova 15°
Vibo Valentia 16°
Cagliari 17°
Livorno 17°
Messina 17°
La Spezia 17°
Ancona 17°
Salerno 17°
Imperia 18°