Passano le ore del mattino e la neve continua a cadere su parte della Pianura Padana, come sta avvenendo sul basso Piemonte. Qualche centimetro a Bra, Alba e Cuneo, fiocchi anche ad Asti e Alessandria. Fiocchi anche a Milano, Bergamo, Brescia per la Lombardia, come dicevamo qui. Piacenza e Parma in Emilia, ma anche il Veneto viene coinvolto da alcune nevicate, come su Vicenza, Padova e Treviso, in Friuli VG l’area di Udine.
INGENTI ACCUMULI SULL’APPENNINO MODENESE – A quote superiori a 1200m gli accumuli di neve fresca iniziano a farsi notevoli sull’Appennino Emiliano e sul settore modenese si superano già i 30cm, mentre gran parte della pianura lungo la Via Emilia si è svegliata sotto un velo bianco per la neve caduta anche all’alba.
Nevica in particolare sull’Emilia centro-occidentale, bassa Lombardia, basso Piemonte e sul Veneto centrale. Imbiancate Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Lodi, Cremona e Vicenza. Neve anche a Padova, a tratti a Bologna, Modena e Torino. Pioggia prevalente su Emilia orientale, Romagna, coste venete, Rodigino e Friuli Venezia Giulia dove soffiano forti venti di Bora con raffiche di 80km/h a Trieste. Accumuli di diversi centimetri si registrano su Cuneese, anche Cuneo città, Langhe piemontesi, Appennino emiliano già dalle quote collinari. Neve anche sull’entroterra ligure con neve in genere dai 300-600m di quota.
Località | T°C |
---|---|
Grosseto | 10° |
Latina | 10° |
Genova | 9° |
Livorno | 9° |
Ragusa | 9° |
Savona | 9° |
Crotone | 9° |
Nuoro | 9° |
Napoli | 9° |
Pisa | 9° |
Località | T°C |
---|---|
Potenza | 0° |
L'aquila | 0° |
Campobasso | 2° |
Messina | 10° |
Roma | 10° |
Imperia | 11° |
Palermo | 11° |
Sassari | 11° |
Siracusa | 12° |
Trapani | 12° |