IL TEMPO NEL WEEKEND DI FERRAGOSTO: Prosegue dunque questo momento di moderata difficoltà della stagione estiva che ormai da alcuni giorni è alle prese con numerosi disturbi.
La ragione va ricercata nella presenza di un'area ciclonica in avvicinamento al nostro Paese ed attualmente collocata sul comparto orientale del vecchio continente e per la precisione tra la Repubblica Ceca e la Slovacchia. Venti più freschi ed instabili sospinti proprio da questa figura di bassa pressione, sonoalla base delle numerose note temporalesche di questi giorni che colpiscono in forma più evidente le regioni del Centro e del Sud.
Poche saranno le variazioni su scala generale nelle prossime ore. Già dalla tarda mattinata odierna infatti, ci attendiamo un rapido aumento dell'attività temporalesca sui rilievi del Sud ma in rapida estensione anche a quelli del Centro con il passare delle ore. Sarà infatti il pomeriggio, come spesso accade, ad essere teatro della fase più attiva dei temporali che colpiranno tutto il comparto appenninico meridionale e gran parte di quello centrale. Attenzione in quanto i temporali potranno anche localmente estendersi alle vicine aree di pianura e coste. Ultimi rovesci potranno ancora interessare i rilievi meridionali anche in serata.
Poco da raccontare su fronte meteo invece per le regioni del Nord dove fatta eccezione per qualche temporale di calore sui rilievi alpini, il tempo si manterràtranquillo, ma in serata le nubi avanzeranno decise sul Triveneto, segnale di un cambiamento.
In quel di Venerdì un nuovo impulso d'aria fresca inizierà a lambire le regioni di Nordest dove nel corso della giornata tornerà nuovamente ad elevarsi il rischio temporalesco ed entro sera pure su quelle di Nordovest.
Nonostante l'obbiettivo saranno le regioni alpine e prealpine, nelle ore più calde rovesci anche temporaleschi potranno sconfinare pure su alcuni tratti della Val Padana.
Anche al Centro-Sud la vigilia del weekend continuerà a mostrare un'evidente tendenza temporalesca diurna specialmente a ridosso dei monti.
Detto ciò pare ci siano tutti i presupposti per vivere un fine settimana anch'esso all'insegna di un contesto meteo ancora assai capriccioso, quanto meno per alcune regioni