Sulla scia di distruzione dell’uragano Matthew, oltre 900 morti ad Haiti

Matthew, ormai declassato a “semplice” tempesta tropicale, si muove verso l’oceano atlantico settentrionale, eludendo ancora una volta tutte le previsioni degli scenari probabilistici che vedevano quasi certo un nuovo ripiegamento verso sud. In queste ore, passato il peggio, inizia il conteggio dei danni e, purtroppo, delle vittime.

Le ultime notizie riportano almeno 877 morti ad Hahiti, dove l’uragano è passato ormai più di 2 giorni fa, prima di fare definitivamente landfall e perdere potenza sulla east coast.

Case distrutte ad Hahiti

Case distrutte ad Hahiti

Jeremie, Hahiti

Jeremie, Hahiti

Case distrutte a Corail, Haiti

Case distrutte a Corail, Haiti

Case distrutte a Jeremie, Hahiti

Case distrutte a Jeremie, Hahiti

Per farsi un’idea della potenza associata sia alle piogge che alle raffiche di vento si può dare un’occhiata al video seguente, registrato all’interno dell’aereo di ricognizione che ha penetrato l’uragano per effettuare misurazioni al suo interno.

Notate il passaggio da condizioni molto turbolente, nell’eyewall, alla calma assoluta che si trova invece nell’occhio dell’uragano. 

L’animazione delle immagini radar che vi proponiamo di seguito mostra l’intensità associata alle piogge che hanno insistito per ore sulla east coast, a causa della convergenza di aria umida, proveniente dalla circolazione associata all’uragano, e quella più secca e fredda presente sul continente.

Animazione immagine radar delle piogge registrate lo scorso 8 ottobre sulla costa est degli Stati Uniti

Ingenti i danni dovuti a queste precipitazioni, anche se negli stati uniti le vittime sono state molte di meno (si parla di meno di una decina). Di seguito alcune fotografie scattate proprio sulla costa est degli stati uniti,

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Strade allagate sulla costa est degli stati uniti

Articolo di Guido Cioni del 09 Ottobre 2016 alle ore 18:13

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Venerdi 14 Giugno
Le più Calde
Località T°C
Matera 29°
Foggia 29°
Agrigento 29°
Taranto 28°
Ravenna 27°
Frosinone 27°
Benevento 27°
Ragusa 27°
Ferrara 27°
Bologna 27°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 19°
Sondrio 20°
Genova 20°
Belluno 20°
Savona 20°
Livorno 20°
La Spezia 20°
Cagliari 21°
Biella 21°
Varese 21°
Domani Sabato 15 Giugno
Le più Calde
Località T°C
Sassari 33°
Oristano 33°
Foggia 32°
Matera 32°
Modena 30°
Enna 30°
Ferrara 30°
Bologna 29°
Terni 29°
Benevento 29°
Le più Fredde
Località T°C
Savona 20°
Aosta 20°
Genova 21°
Biella 21°
Varese 21°
Livorno 22°
Belluno 22°
La Spezia 22°
Vibo Valentia 22°
Sondrio 22°