Prima metà di novembre molto più calda della media in tutta Europa

Una prima elaborazione dei dati relativi alla metà del mese appena passata ci conferma quanto appariva già lampante. In quasi tutte le regioni Europee il termometro si è spesso portato su valori superiori alla media per buona parte del periodo preso in considerazione.

La mappa delle anomalie termiche, ovvero delle differenze tra le temperature osservate e la media trentennale di riferimento 1981-2010, mostra valori fino a 6°C a ridosso di Francia, Gran Bretagna, Germania e sulla regione Alpina. Considerando che questo valore esprime una deviazione rispetto alla media ed è calcolato su un periodo di circa 15 giorni, è facile immaginarsi quanto atipiche siano queste condizioni.

Anomalie delle temperature osservate alla superficie rispetto alla media trentennale 1981-2010. Aree più calde della media sono evidenziate dai colori rossi.

Anomalie delle temperature osservate alla superficie rispetto alla media trentennale 1981-2010. Aree più calde della media sono evidenziate dai colori rossi.

Le inversioni termiche e le conseguenti nebbie che hanno interessato per molti giorni Italia ed Europa non sono state in grado di limitare il riscaldamento che ha agito soprattutto in quota. Solo qualche settimana fa in Germania si registravano temperature prossime allo 0°C negli strati vicini al suolo, mentre a 1000 metri di altezza si superavano i 19°C.

La persistenza di questo periodo caldo è stata incentivata soprattutto dalla presenza di una coriacea area di alta pressione, di stampo tipicamente estivo, che ha stazionato sull’Europa per numerose settimane. L’immagine sottostante permette di apprezzare meglio la configurazione che si è instaurata sullo scenario Europeo. Nel pannello a sinistra abbiamo rappresentato la media del geopotenziale a 500 hPa, ovvero  un indice della pressione in quota. Risulta immediato notare la presenza dell’alta pressione su gran parte delle regioni Europee, almeno fino alla Danimarca. Il secondo grafico contiene invece la differenza tra questo scenario e la media del periodo. Il massimo centrato tra Inghilterra e Francia ci permette di capire come questa situazione fosse superiore alla media del periodo, e quindi anomala. 

Media (sinistra) e anomalia (destra) della circolazione in alta quota: geopotenziali a 500 hPa di altezza

Media (sinistra) e anomalia (destra) della circolazione in alta quota: geopotenziali a 500 hPa di altezza

Articolo di Guido Cioni del 16 Novembre 2015 alle ore 17:37

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Sabato 04 Maggio
Le più Calde
Località T°C
Siracusa 23°
Agrigento 22°
Foggia 22°
Ferrara 22°
Pordenone 22°
Treviso 22°
Rovigo 22°
Padova 22°
Mantova 22°
Modena 22°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 14°
Vibo Valentia 15°
Ancona 15°
Savona 16°
Sondrio 16°
Enna 16°
Pescara 16°
L'aquila 16°
Biella 16°
Cosenza 17°
Domani Domenica 05 Maggio
Le più Calde
Località T°C
Foggia 26°
Matera 25°
Modena 24°
Bologna 24°
Ferrara 24°
Rovigo 24°
Padova 23°
Mantova 23°
Sassari 23°
Nuoro 23°
Le più Fredde
Località T°C
Savona 14°
Genova 15°
Vibo Valentia 16°
Cagliari 17°
Livorno 17°
Messina 17°
La Spezia 17°
Ancona 17°
Salerno 17°
Imperia 18°