Situazione Generale
Collina
Valle Aurinabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud con intensità di 25 Km/h. Temperature comprese tra -7 e -3 °C. Quota 0°C 289 metri.
valle Vetta d'Italiaprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Sud con intensità di 22 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -8 °C di minima e -5 di massima. Quota 0°C 375 metri.
Valle di Primierogiornata con cielo coperto o molto nuvoloso. Venti a regime di debole brezza. Temperature: i valori oscilleranno tra -3 °C di minima e 1 di massima. Quota 0°C 420 metri.
Val di Fiemmeil cielo risultarà coperto. Vento da Sud con intensità di 4 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -6 °C di minima e -0 di massima. Quota 0°C 455 metri.
Montagna
Alpi Venoste - Val Venostaprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Sud con intensità di 22 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -2 °C di minima e 1 di massima. 0 gradi alla quota di 335 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi Sarentinequalche pioggia con buona possibilità di ampie schiarite. Vento che soffia da Nord con intensità di 4 Km/h. Temperature comprese tra -1 e 4 °C. Zero gradi ad un'altitudine di 217 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi dello Stubaigiornata con cieli quasi sgombri da nubi. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 14 Km/h. Temperatura minima: -10 °C, massima: -3. Zero gradi ad un'altitudine di 119 metri.
Alpi Pusteresiprevista copertura nuvolosa del cielo quasi totale, ma senza significative precipitazioni. Vento da Sud-Sud-Ovest. Temperature: i valori oscilleranno tra -11 °C di minima e -3 di massima. Quota 0°C 516 metri.
Valle di Casiesrovesci di neve ma anche ampi spazi di cielo sereno. Vento da Ovest-Sud-Ovest. Temperature: i valori oscilleranno tra -12 °C di minima e -3 di massima. 0 gradi alla quota di 280 metri.