Dopo la forte ondata di maltempo avvenuta ad aprile, il Sudafrica orientale è nel bel mezzo di una nuova perturbazione. Colpita, ancora una volta, la provincia di KwaZulu-Natal, ancora in ginocchio a causa delle alluvioni del mese scorso.
Sono già centinaia i sudafricani costretti ad abbandonare la propria abitazione per tentare di salvarsi da una nuova ondata di maltempo: ad appena un mese dalle alluvioni devastanti che hanno causato circa 450 vittime lo scorso aprile, la provincia orientale di KwaZulu-Natal si sta ritrovando a dover fronteggiare ulteriori danni causati dalle violente precipitazioni.
Negli ultimi giorni, il capoluogo Durban e i villaggi limitrofi sono stati distrutti dalle piogge torrenziali, che hanno danneggiato in maniera pesante strade e infrastrutture. Fortunatamente, le autorità locali non hanno rilevato né vittime né feriti, ma il quadro si sta facendo sempre più preoccupante.
Località | T°C |
---|---|
Sassari | 40° |
Benevento | 37° |
Palermo | 37° |
Firenze | 36° |
Caserta | 36° |
Foggia | 36° |
Mantova | 36° |
Ragusa | 36° |
Bologna | 36° |
Terni | 36° |
Località | T°C |
---|---|
Ancona | 25° |
Aosta | 25° |
Savona | 26° |
Belluno | 27° |
Crotone | 27° |
Biella | 27° |
Venezia | 27° |
Cagliari | 27° |
Genova | 28° |
Cuneo | 28° |