Panama è stata svegliata da un’intensa scossa sismica che si è verificata nel tratto di Oceano Pacifico compreso tra Panama e il Sud America, a circa 280 km dalla costa. Fortunatamente, essendo il terremoto avvenuto in mare aperto, non sono stati registrati danni di alcun tipo.
Alle ore 6:14 locali (12:14 ora italiana), si è verificato un forte terremoto a Sud di Panama. Secondo le stime dell’USGS (l’istituto degli Stati Uniti per gli studi geologici), il sisma ha raggiunto una magnitudo 6.1, con ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro in mare aperto, a circa 280 km dalla costa di Panama.
L’intensità della scossa, fortunatamente, è stata fortemente condizionata dall’epicentro situato in mare aperto, che ha permesso agli stati interessati di non subire alcun danno.
Località | T°C |
---|---|
Ferrara | 30° |
Mantova | 30° |
Modena | 30° |
Rovigo | 30° |
Piacenza | 30° |
Foggia | 30° |
Cremona | 29° |
Lodi | 29° |
Parma | 29° |
Bologna | 29° |
Località | T°C |
---|---|
Vibo Valentia | 20° |
Savona | 20° |
Ancona | 20° |
Messina | 21° |
Cagliari | 21° |
Trapani | 21° |
Genova | 21° |
Livorno | 21° |
Catania | 21° |
Brindisi | 22° |