Nel nostro articolo mensile “Astronomia in diretta” avevamo già accennato alla congiunzione tra la Luna e Giove, fenomeno astronomico che sarà osservabile ad occhio nudo durante la seconda parte della notte tra giovedì 3 e venerdì 4 dicembre 2015. In astronomia la congiunzione è la configurazione planetaria che si determina quando due astri hanno la stessa longitudine o la stessa ascensione retta viste dal centro della Terra. Per esempio per quanto riguarda il sistema Sole-Terra-Luna, la Luna è in congiunzione col Sole al novilunio, quando cioè trovandosi tra il Sole e la Terra, rivolge a quest’ultima il suo emisfero non illuminato. Ecco alcune informazioni utili per la buona osservazione dello spettacolare evento astronomico.
Congiunzione Luna-Giove, primo spettacolo astronomico di dicembre – Immagine virtuale del fenomeno astronomico
Congiunzione Luna – Giove : Il corteo dei pianeti che, uno dopo l’altro, sorgono prima del Sole, genera una suggestiva sequenza di congiunzioni Luna – pianeta visibili nella seconda parte della notte nel cielo sull’orizzonte orientale. Apre la serie la congiunzione Luna – Giove, osservabile prima dell’alba del 4 dicembre. La Luna, poco oltre l’Ultimo Quarto e il pianeta si trovano nella costellazione del Leone, vicino al limite con la Vergine. Ecco di seguito un’immagine dell’evento di venerdì notte.
Congiunzione Luna-Giove, primo spettacolo astronomico di dicembre – Immagine virtuale del fenomeno astronomico
Dal punto di vista delle previsioni meteorologiche per l’evento astronomico in questione, previsto per la notte tra giovedì 3 e venerdì 4 dicembre 2015 avremo: al nord, nebbia sulle zone pianeggianti e dunque, difficoltà ad individuare il fenomeno, mentre sarà visibile appena al di sopra del manto nebbioso ovvero in collina e naturalmente in montagna. Sulle regioni centrali e quelle meridionali, sarà visibile in maniera netta tale evento, eccezion fatta per le valli interne appenniniche dove non mancheranno le nebbie.
Località | T°C |
---|---|
Aosta | 10° |
Sassari | 21° |
Oristano | 21° |
Grosseto | 21° |
Firenze | 21° |
Lucca | 21° |
Bolzano | 20° |
Caserta | 20° |
Pistoia | 20° |
Pisa | 20° |
Località | T°C |
---|---|
Ancona | 13° |
Campobasso | 13° |
Pescara | 14° |
Potenza | 14° |
Chieti | 14° |
L'aquila | 14° |
Cuneo | 14° |
Biella | 15° |
Vibo Valentia | 15° |
Fermo | 15° |
Località | T°C |
---|---|
Sassari | 23° |
Oristano | 22° |
Grosseto | 21° |
Firenze | 21° |
Prato | 21° |
Lucca | 21° |
Vercelli | 21° |
Pistoia | 21° |
Novara | 20° |
Pavia | 20° |
Località | T°C |
---|---|
Potenza | 11° |
Aosta | 12° |
Campobasso | 13° |
Ancona | 13° |
L'aquila | 13° |
Vibo Valentia | 14° |
Pescara | 14° |
Brindisi | 15° |
Matera | 15° |
Crotone | 15° |