E' attesa una svolta!
L'atmosfera è infatti pronta a regalarci una tregua dal grande caldo di questi giorni, arrivano vento, temporali e grandine, il tutto accompagnato da un inevitabile calo delle temperature. Per questo la protezione civile ha lanciato un all'allerta meteo su 6 regioni.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende i precedenti. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
Giovedì 7 Luglio:
Precipitazioni: - sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana orientale, Umbria, Marche occidentali e settentrionali, settori interni del Lazio orientale, Abruzzo occidentale, Molise e Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati: - isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Triveneto, Emilia-Romagna orientale, Appennino tosco-romagnolo, resto di Marche e Abruzzo, restanti zone interne del Lazio, Campania orientale, Basilicata e Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile calo su Lazio e Sardegna, con valori ancora localmente elevati al Meridione, specie sulla Sicilia.
Venti: nella seconda parte della giornata, forti nord-occidentali sulla Sardegna.
Mari: tendenti a molto mossi il Mare e il Canale di Sardegna e i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio.