Nel pomeriggio di oggi 21 gennaio è stata registrata una forte scossa sismica in Giappone, nella zona meridionale dell’Isola di Kyushu: non risultano vittime o feriti, ma sono diversi i danni. Segnalazioni anche dalla Corea del Sud.
Il Giappone meridionale è stato svegliato da una forte scossa di terremoto che ha avuto luogo alle 1:08 ora locale (17:08 ora italiana) nella prefettura di Oita, situata nella zona più a Sud dell’Isola di Kyushu. Secondo i dati rilevati dalle autorità locali, il sisma ha avuto magnitudo 6.3 sulla scala Richter, con ipocentro a 42 km di profondità ed epicentro a circa 25 km dalla località di Saiki.
Non sono stati rilevati né vittime né feriti, ma sono diversi i danni di lieve entità subiti dagli edifici. Sono giunte svariate segnalazioni anche dalla terraferma, con momenti di paura vissuti anche nella vicina Corea del Sud.
Località | T°C |
---|---|
Ferrara | 30° |
Mantova | 30° |
Modena | 30° |
Rovigo | 30° |
Piacenza | 30° |
Foggia | 30° |
Cremona | 29° |
Lodi | 29° |
Parma | 29° |
Bologna | 29° |
Località | T°C |
---|---|
Vibo Valentia | 20° |
Savona | 20° |
Ancona | 20° |
Messina | 21° |
Cagliari | 21° |
Trapani | 21° |
Genova | 21° |
Livorno | 21° |
Catania | 21° |
Brindisi | 22° |