Giornata caratterizzata da tempo stabile e in prevalenza soleggiato su tutta la nostra Penisola, con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso eccetto la locale formazione di foschie dense e banchi di nebbia di notte e al primo mattino in Val Padana, sulle aree pianeggianti e vallive centro-meridionali e in Adriatico. Temperature stazionarie o in ulteriore e lieve aumento specie nei valori massimi e nettamente oltre le medie tipiche del periodo.
La nostra Penisola è interessata da un campo di alta pressione subtropicale che garantirà, anche per la giornata odierna, condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato su tutta la nostra Penisola, eccetto la locale formazione di foschie dense e banchi di nebbia di notte e al primo mattino in Val Padana, sulle aree pianeggianti e vallive del centro-sud e lungo le coste adriatiche. Temperature stazionarie o in ulteriore e lieve aumento, specie nei valori massimi e nettamente al di sopra delle medie tipiche del periodo.
METEO IN DIRETTA LIVE – L’immagine satellitare e quelle relative al radar ci mostrano attuali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’Italia, eccetto locali nubi basse, foschie dense e banchi di nebbia attualmente presenti in Val Padana, sulle aree pianeggianti e vallive centro-meridionali e lungo la costa adriatica.
PREVISIONI MARTEDI’ 23 FEBBRAIO – Al nord cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni con ampio soleggiamento, ma con foschie e nebbie ancora frequenti al mattino tra Val Padana e Adriatico, più sole nel pomeriggio. Al centro cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni con ampio soleggiamento, eccetto locali foschie dense e banchi di nebbia al mattino sulle aree pianeggianti, vallive e lungo le coste adriatiche. Al sud cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni con ampio soleggiamento, eccetto la locale formazione di primo mattino di nubi basse, foschie dense e banchi di nebbia sulle aree pianeggianti, vallive e lungo le coste adriatiche. Nel corso della giornata qualche nube in più potrà interessare la Sicilia e il Salento.
ALLERTE DIRAMATE DALLA PROTEZIONE CIVILE PER MARTEDI’ 23 FEBBRAIO:
ALLERTA ROSSA
Nessuna
ALLERTA ARANCIONE
Nessuna
ALLERTA GIALLA
Nessuna
Località | T°C |
---|---|
Caserta | 18° |
Asti | 18° |
Alessandria | 17° |
Oristano | 17° |
Bologna | 17° |
Benevento | 17° |
Ferrara | 17° |
Firenze | 17° |
Modena | 17° |
Grosseto | 17° |
Località | T°C |
---|---|
Enna | 11° |
Potenza | 11° |
Ancona | 12° |
Savona | 12° |
Sondrio | 13° |
Belluno | 13° |
Campobasso | 13° |
Ragusa | 13° |
Aosta | 13° |
Fermo | 13° |
Località | T°C |
---|---|
Foggia | 18° |
Ravenna | 18° |
Modena | 18° |
Bologna | 17° |
Parma | 17° |
Oristano | 17° |
Ferrara | 17° |
Piacenza | 17° |
Mantova | 17° |
Vercelli | 17° |
Località | T°C |
---|---|
Aosta | 11° |
Belluno | 12° |
L'aquila | 12° |
Enna | 12° |
Sondrio | 12° |
Potenza | 12° |
Vibo Valentia | 12° |
Savona | 12° |
Genova | 13° |
Campobasso | 13° |